“Amici di penna”

Nel corso dell’anno scolastico 2024/25 la quarta classe della scuola primaria di Monguelfo ha partecipato al progetto nazionale “Corrispondenza scolastica”. Il progetto prevede lo scambio di lettere cartacee con la classe di un’altra scuola, nel nostro caso con la classe quarta della scuola primaria di Ponzano (Treviso).

04_tutto pronto per la spedizione

Nel corso dell’anno scolastico 2024/25 la quarta classe della scuola primaria di Monguelfo ha partecipato al progetto nazionale “Corrispondenza scolastica”. Il progetto prevede lo scambio di lettere cartacee con la classe di un’altra scuola, nel nostro caso con la classe quarta della scuola primaria di Ponzano (Treviso).

Ogni bambino ha scritto e ricevuto tre lettere (una ad ottobre, una a febbraio e una ad aprile), nelle quali ha avuto modo di mettersi alla prova in una nuova esperienza di conoscenza, relazione e comunicazione. Trattandosi di un compito autentico, la motivazione creatasi è stata piuttosto forte. Dopo aver scritto e spedito le lettere, l’aspetto più emozionante da gestire è stata proprio l’attesa; infatti, diversamente dalla comunicazione a cui oggi siamo abituati tramite e-mail, chat o scambio di fotografie, la comunicazione via posta richiede l’esercizio di una buona dose di pazienza e di immaginazione.

Hanno avuto la possibilità di leggere e scrivere in lingua italiana e nello specifico di: presentarsi, descrivere la loro classe e scuola, raccontare di una gita. Nelle buste inviate sono stati inseriti anche dei piccoli “doni” creati manualmente da ciascuno, grazie alla preziosa collaborazione degli insegnanti di team (Nicole Kauschke, Verena Messner).

Va sottolineato che anche conoscere le “regole” della comunicazione via lettera (mittente, destinatario, indirizzo, francobollo, …) non è un aspetto da dare per scontato ma un importante apprendimento.

Imparare a conoscere persone e realtà diverse dalla propria; sapere essere aperti, curiosi e rispettosi verso ciò che è nuovo e forse anche diverso da sé stessi; sapersi mettere in relazione attraverso scambi di esperienze rappresentano obiettivi centrali di questo progetto che vorremmo portare avanti anche il prossimo anno.